Motore micro DC di 12 mm di diametro JGA12-N20: problemi e soluzioni dietro la sua popolarità
Negli ultimi anni, il motore micro DC di 12 mm di diametro JGA12-N20 è rapidamente diventato un nuovo preferito sul mercato a causa delle sue dimensioni compatte, della sua potenza elevata e della sua vasta gamma di scenari di applicazione.Tuttavia, dietro il clamore, alcuni problemi riguardanti JGA12-N20 sono gradualmente emersi, suscitando l'attenzione del settore e le discussioni degli utenti.Questo articolo approfondirà questi problemi e proporrà soluzioni corrispondenti.
Domanda 1: Come bilanciare prestazioni e prezzo?
Descrizione del problema: sebbene il motore JGA12-N20 micro DC abbia prestazioni eccellenti, il suo prezzo è relativamente elevato.Per alcuni settori di applicazione sensibili ai costi, come alcuni prodotti elettronici di consumo e dispositivi medici di fascia bassa, il prezzo del JGA12-N20 può diventare un ostacolo alla sua promozione e applicazione.
Soluzione:
Ottimizzare la progettazione e ridurre i costi: ottimizzando la progettazione del motore, ad esempio utilizzando materiali più economici e processi di produzione più efficienti, si possono ridurre i costi di produzione dei motori.
Produzione su larga scala, riduzione dei costi: ampliare la scala di produzione, migliorare l'efficienza della produzione e quindi ridurre il costo di un singolo motore.
Sviluppo di prodotti di diverse qualità: Sviluppo di prodotti per micro motori a corrente continua con prestazioni e prezzi diversi in base ai diversi campi di applicazione e alle esigenze degli utenti.per soddisfare le richieste del mercato a diversi livelli.
Domanda 2: La durata di vita può essere più lunga?
Descrizione del problema: sebbene JGA12-N20 affermi di avere una lunga durata di vita, nelle applicazioni pratiche,alcuni utenti hanno riferito che il motore può presentare problemi come diminuzione della coppia e aumento del rumore dopo un periodo di utilizzo.
Soluzione:
Scegli materiali di alta qualità: per migliorare la durata del motore, usa materiali più resistenti all'usura, al calore e alla corrosione.
Migliorare il processo di produzione: ottimizzare il processo di lavorazione e assemblaggio del motore, migliorare l'accuratezza e la consistenza del motore e ridurre il tasso di guasti.
Rafforzare l'ispezione della qualità: istituire un sistema di ispezione della qualità solido, controllare rigorosamente la qualità dei motori e garantire la qualità dei motori in fabbrica.